Privacy Policy

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi degli artt. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) ) e delle disposizioni attuative di cui al D.lgs 10 agosto 2018, n. 101

***

La informiamo che ai sensi dell’art.16 del TFUE e dell’art.8 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, ogni persona ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano, a prescindere dalla nazionalità o residenza. I dati devono essere trattati secondo il principio di lealtà, per finalità determinate e in base al consenso della persona interessata o ad altro fondamento legittimo previsto dalla legge.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Art.13, par.1, lett.a
Conformemente a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, Titolare del Trattamento è la Giunta Regionale della Regione Campania. La U.O.D. 50.02.06 “Infrastrutturazione e sviluppo delle aree industriali. Reindustrializzazione e riconversione delle aree di crisi. Attrazione degli investimenti. Promozione delle Aree Produttive. Promozione del sistema produttivo campano sui mercati”, con sede in Napoli Centro direzionale isola A6, è Titolare Delegato al trattamento ai sensi della D.G.R.C. n. 466 del 17.07.2018.
La UOD 50.02.06 ha designato la società Miriade & Partners srl quale Responsabile Esterno al trattamento dei dati personali strettamente necessari allo svolgimento dell’attività di organizzazione dell’evento Campania Beer Expo.
Il DPO (Data Protection Officer) è Vincenzo Fragomeni, nomina con D.P.G.R.C. n. 55 del 09/03/2021, e-mail dpo@regione.campania.it.
Le rilasciamo le informazioni relative al trattamento che verrà effettuato, di seguito analiticamente descritto, in relazione ai Suoi dati personali o a quelli del soggetto del quale Lei esercita la rappresentanza legale, nonché ai diritti che potrà in qualsiasi momento esercitare.
I Suoi dati saranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, sicurezza e riservatezza. Il trattamento sarà svolto in forma prevalentemente non automatizzata, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679.
I dati personali che trattiamo vengono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione dei personal computer in uso alle Persone autorizzate al trattamento e sono protetti da misure di sicurezza. L’accesso a tali mezzi del trattamento è consentito solo a soggetti incaricati direttamente dal Titolare. Tale accesso è strettamente personale e avviene mediante l’utilizzo di credenziali di autenticazione unicamente in possesso dei singoli utenti. I dati personali sono inoltre conservati anche su supporti cartacei, adeguatamente custoditi e protetti da indebiti accessi da parte di soggetti non a ciò autorizzati.

FINALITÀ SPECIFICHE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Art.13, par.1, lett.c
I dati personali da Lei forniti, o in uso presso la società Miriade & Partners srl sono necessari per dar seguito alla sua richiesta di partecipazione al “Campania Beer Expo – Salone Regionale della Birra Artigianale”.

BASE GIURIDICA

Art.13, par.1, lett.d
Il trattamento dei Suoi dati personali per la finalità di cui alla precedente lettera si fonda sulla base legittima prevista dal Regolamento GDPR 679/2016 all’art. 6, par. 1, lett. c (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”) e all’art. 6, par. 1, lett. e) (“il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento).
Il trattamento è altresì legittimo sulla base di quanto previsto dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101.

NATURA E CATEGORIA DEI DATI PERSONALI TRATTATI

Artt.4, 9 e 10
Dati di navigazione
I sistemi informatici preposti al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP o i nomi dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a questo sito web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario delle richieste, il metodo utilizzato nel sottoporre le richieste al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta fornita dal server (buon fine, errore, ecc.), le caratteristiche del browser utilizzato per la navigazione, la dimensione della finestra nella quale viene eseguito il browser nel dispositivo utilizzato, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso di questo sito web, e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito web.

Cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, indirizzo IP, nazionalità, città, data/orario, dispositivo, browser, sistema operativo, risoluzione dello schermo, provenienza di navigazione, pagine visitate e numero di pagine, durata della visita, numero di visite effettuate, ecc..
L’utilizzo dei cookie di terze parti è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime; pertanto, si invita l’Interessato a prendere visione delle informative sul trattamento dei dati personali pubblicate nelle pagine web indicate nell’ Elenco dei Cookie utilizzati da questo Sito Web.
Di seguito è riportato l’elenco delle tipologie di cookie che utilizziamo sul nostro sito Web. Il nostro sito Web viene analizzato con uno strumento di scansione dei cookie per mantenere un elenco il più preciso possibile. Classifichiamo i cookie nelle seguenti categorie:

  • Cookie necessari: i cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito.

Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Il dettaglio di tali cookie e riportato nella tabella in calce alla presente informativa.
Non sono trattati:

  • Cookie per le preferenze: quelli che consentono, nel caso in cui l’Interessato abbia fornito un consenso esplicito ed informato, a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione di appartenenza dell’utente.
  • Cookie statistici: quelli che aiutano, nel caso in cui l’Interessato abbia fornito un consenso esplicito ed informato, a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
  • Cookie Marketing: quelli che vengono utilizzati per monitorare gli utenti nei siti web, nel caso in cui l’Interessato abbia fornito un consenso esplicito ed informato. L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente.

L’utente potrà in ogni caso in qualsiasi momento gestire, ovvero richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookie, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito o rendere meno funzionale la navigazione.
Le impostazioni per gestire o disattivare i cookie possono variare a seconda del browser internet utilizzato, pertanto, per avere maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali operazioni, suggeriamo all’Utente di consultare il manuale del proprio dispositivo o la funzione “Aiuto” o “Help” del proprio browser internet. Di seguito si riportano i link che indicano come gestire o disabilitare i cookie per i browser internet più diffusi:

  • Internet Explorer: https://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
  • Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
  • Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
  • Opera: https://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
  • Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265

Costituiscono inoltre oggetto di trattamento i seguenti dati personali, da Lei forniti o acquisiti con le modalità riportate in precedenza, inerenti l’erogazione della prestazione richiesta:

  • a. Dati comuni identificativi (es. nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di residenza, telefono fisso e/o mobile, fax, codice fiscale/partita IVA, indirizzo/i, e-mail, ecc.).
MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO

Art.13, par.2, lett.e
Il conferimento dei Suoi dati personali relativi alle finalità sopra indicate ha natura obbligatoria (in quanto indispensabile ai fini dell’adempimento delle finalità istituzionali cui è preposto il Responsabile Esterno); senza di esso, il Responsabile Esterno non può dar luogo all’esecuzione dei suoi compiti con pregiudizio per l’erogazione delle prestazioni connesse.

DESTINATARI (o CATEGORIE DI DESTINARI) DI DATI PERSONALI

Art.13, par.1, lett.e
I Suoi dati personali non saranno diffusi. Potranno essere trattati solo da responsabili del trattamento o da dipendenti, collaboratori e consulenti che hanno ricevuto specifiche ed adeguate istruzioni ed apposite autorizzazioni.
Le categorie di destinatari cui potranno essere comunicati i suoi dati sono le seguenti:
– Uffici dell’Amministrazione, soggetti terzi pubblici o privati

DURATA DEL TRATTAMENTO – PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Art.13, par.2, lett.a
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 Regolamento (UE) 2016/679, i Suoi dati personali saranno conservati per tutta la durata delle attività finalizzate alla realizzazione del Campania Beer Expo – Salone Regionale della Birra; i dati personali potranno essere conservati per periodi più lunghi per essere trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, del Regolamento 2016/679/UE.
A prescindere dalla determinazione dell’interessato alla loro rimozione, i dati personali saranno in ogni caso conservati secondo i termini previsti dalla vigente normativa e/o dai regolamenti nazionali, al fine esclusivo di garantire gli adempimenti specifici, propri delle attività di competenza del Responsabile Esterno.
Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio questioni afferenti le attività di competenza del Responsabile Esterno, nel qual caso i dati personali dell’Interessato, esclusivamente quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Le comunichiamo che potrà esercitare i diritti di cui al Reg. UE 2016/679, di seguito analiticamente descritti:
– Diritto di accesso ex art. 15
Ha diritto di ottenere, dal Responsabile Esterno del trattamento, la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali relativo ai Suoi dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza ed in tal caso, di ottenere l’accesso ai suddetti dati. In ogni caso ha diritto di ricevere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
– Diritto di rettifica ex art. 16
Ha diritto di ottenere, dal Responsabile Esterno del trattamento, l’integrazione, l’aggiornamento nonché la rettifica dei Suoi dati personali senza ingiustificato ritardo.
– Diritto alla cancellazione ex art. 17
Ha diritto di ottenere, dal Responsabile Esterno del trattamento, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, senza ingiustificato ritardo, nei casi in cui ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 17 (dati personali non più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o trattati, revoca del consenso ed insussistenza di altro fondamento giuridico per il trattamento, dati personali trattati illecitamente, esercizio del diritto di opposizione, ecc.).
– Diritto di limitazione del trattamento ex art. 18
Ha diritto di ottenere, dal Responsabile Esterno, la limitazione del trattamento dei dati personali nei casi espressamente previsti dal Regolamento, ovvero quando: contesta l’esattezza dei dati, il trattamento è illecito e chiede che ne sia meramente limitato l’utilizzo, i dati sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o si è opposto al trattamento per motivi legittimi.
Se il trattamento è limitato, i dati personali saranno trattati solo con il Suo esplicito consenso. Il Responsabile Esterno è tenuto ad informarla prima che la limitazione sia revocata.
– Diritto alla portabilità dei dati ex art. 20
Qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, ha garantito il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto, nonché la trasmissione diretta degli stessi ad altro titolare di trattamento, ove tecnicamente fattibile.
– Diritto di opposizione ex art. 21
Ha diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento di dati personali che lo riguardano. Verrà, comunque, effettuato dal Responsabile Esterno del trattamento un bilanciamento tra i Suoi interessi ed i motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento (tra cui, ad esempio, accertamento, esercizio e difesa di un diritto in sede giudiziaria, ecc.).
Le richieste per l’esercizio dei suindicati diritti vanno rivolte direttamente a:
miriadepartners@pec.it
e per conoscenza a
uod.500206@pec.regione.campania.it

La informiamo, inoltre, che può proporre reclamo motivato al Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 57, par. 1, lett. f, Reg. 679/2016) ai sensi delle disposizioni di cui al Capo I, Titolo I, Parte III del D. Lgs. 101/2018:
via e-mail, all’indirizzo: garante@gpdp.it / urp@gdpd.it
– via fax: 06 696773785
oppure via posta, al Garante per la Protezione dei Dati Personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza di Monte Citorio n. 121, cap 00186
ovvero alternativamente mediante ricorso all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’articolo 140-bis del D. Lgs. 101/2018.